Riepilogo
Capoterra vince in rimonta un incontro combattuto contro la rimaneggiata Sadali C5, che crolla nella ripresa e oltretutto paga due indecisioni di Cardia: Ligas è stato l’unico ad andare a segno, allo stesso tempo anche lui ha causato un Gol, ma è stato evidente che nella ripresa i bianchi hanno difeso meno bene. Dall’altra parte c’è da evidenziare la serata prolifica di Orefice, autore di una tripletta e anche Benossa, che ha rifilato una doppietta. Con questo risultato i viola staccano Lo Stanzino e agganciano in vetta Tuttogomme, in attesa che questi ultimi scendano in campo.
In apertura c’è un’occasione per i viola che sbloccano l’incontro, Ligas dopo una fuga sulla sinistra di piatto destro infila all’angolino alla destra del portiere. Orefice di collo sinistro sfiora la traversa poi c’è un tentativo di Demartis che dalla trequarti centrale sfiora il palo poi c’è il gol del vantaggio: Ligas dalla trequarti destra incrocia il destro e con un bel diagonale rasoterra infila all’angolino, 2-1. Piscedda dalla distanza sigla il gol del pareggio con un destro rasoterra che sorprende Cardia, subito dopo arriva il gol del vantaggio bianco con un gran destro rasoterra di Ligas.
Orefice dall’out di sinistra di collo sinistro infila a mezza altezza, sul primo palo, Melis libera sulla sinistra Garau e Piscedda salva con una bella diagonale poi c’è il gol del sorpasso: Orefice ruba palla a Ligas e sotto misura insacca a porta vuota dopo aver saltato il portiere. Benossa vola sulla sinistra e dal limite dell’area incrocia il destro di punta e infila all’angolino, Sadali C5 accorcia le distanze: i viola non riescono a buttare il pallone e Ligas ne approfitta e infila all’angolino, infine, c’è il gol del 6-4: Benossa dall’out di sinistra incrocia il destro e infila all’angolino sul primo palo.
SADALI C5. LE PAGELLE.
Ligas 8. Decisamente meglio in fase avanzata che in fase difensiva: l’unica volta che si è trovato da ultimo, ha perso palla e ha causato il gol degli avversari. Al contrario, quando si presenta dalle parti di Mullano è un uragano, per ben quattro volte lo castiga con conclusioni imparabili.
Cardia 5. Non sarebbe corretto dire che la sconfitta è stata determinata unicamente dai suoi errori, ma le sue lacune in fatto di posizionamento hanno prodotto due gol avversari onestamente evitabili.
CAPOTERRA C5. LE PAGELLE.
Orefice 8. Ha castigato Cardia in tutte le modalità, dalla distanza, di rapina (dopo aver rubato palla e saltato il portiere con un doppio passo) e anche dopo una triangolazione con un compagno. La sua splendida tripletta ha un peso enorme su questo successo.
Benossa 7,5. Anche lui è stato sempre in partita, veramente sul pezzo: è un giocatore di corsa e di potenza, esattamente come le sue conclusioni verso la porta. Dopo aver siglato la sua doppietta, esce dal campo furioso per i calci subiti.