Riepilogo

Vittoria importante per Karalis che si sbarazza di Epic Time dopo una gara condotta nel primo tempo e lasciata in mano ai celesti ad inizio ripresa poi nel finale arriva il tris di gol che chiude il discorso.
Saba sblocca dopo pochi secondi, su invito di Macis, al secondo affondo c’è già il gol del raddoppio, Saba per Lippi che batte Abis dalla distanza poi il gol del 3-0: Serra perde palla e Macis realizza dopo uno scambio con Matta. Lo stesso Serra ha due chance: prima un collo sinistro da posizione defilata, volo plastico di Vacca che poco dopo si ripete, lo stesso numero 11 prova su invito di Pitzalis, stavolta col destro, Vacca in angolo. Vacca si distingue poi sul destro a mezza altezza di Pitzalis e poi devia la conclusione di Demuro, poi c’è il palo di Lippi.
Ad inizio ripresa arriva il gol del 3-1: Demuro libera Chillè, vertice sinistro, incrocia il destro e Vacca respinge, tap-in di Serra. Chillè poco dopo tocca di mano dentro l’area, rigore: Lippi insacca. Seguono due occasioni per Saba; prima da posizione defilata tura alto poi calcia da posizione ravvicinata, bravo Abis. Chillè lancia Pitzalis che dal vertice sinistro col destro infila sotto l’incrocio. Riprendono a giocare i rossoneri: Matta libera Saba che segna da pochi passi, poco dopo la punta di ripete su azione personale poi lo stesso numero 8 serve Matta che chiude il discorso.
EPIC TIME – I MIGLIORI.
Pitzalis 6,5. Ha realizzato una rete pazzesca nella ripresa e si è reso disponibile e pericoloso in altre situazioni. Probabilmente il migliore dei suoi.
Chillè 6. Difficile metterlo tra i migliori ma abbiamo una teoria: ha causato un rigore in modo ingenuo e inspiegabile, vero ma ha partecipato alle azioni dei due gol.
KARALIS – I MIGLIORI.
Saba 8. Altra dimostrazione di qualità e validità. Dall’alto guida la classifica dei cannonieri, anche stavolta ha aggiunto quattro gol per rimpinguare l’ottimo bottino stagionale. All’occorrenza, non disdegna il ruolo di rifinitore.
Matta 7. Ha disputato un’altra gara di tutto rispetto: generalmente recupera palla e serve il compagno libero per mandarlo in Rete. È successo anche stavolta ma finalmente anche per lui c’è stata la situazione per mettere in fondo al sacco.