Riepilogo
Sotto un sole cocente e un clima da battaglia estiva, va in scena una semifinale dal sapore di rivincita e passione alla Diddo’s Prime Cup. Da una parte abbiamo I ragazzi di Zii Andre, reduci da un girone brillante ma oggi orfani di due pedine fondamentali Farci e Benossa M.Dall’altra, una Impresa Dema al gran completo, carica come una molla e con l’obiettivo ben chiaro: volare in finale. Le sfide tra queste due formazioni ci hanno sempre regalato emozioni e anche oggi, siamo convinti di uno spettacolo puro. A provarci subito è l’impresa con Tolu, che ci prova da fuori con una conclusione violenta ma imprecisa. Il vantaggio ospite però è dietro l’angolo Piscedda recupera palla sulla metà campo su un uscita rischiosa di Perra e con un bellissimo pallonetto la legge in rete (1-0). raddoppio che non tarda ad arrivare Aresu ne approfitta in area di un’incertezza difensiva e insacca con un rasoterra al volo (2-0). Poi tocca a Benossa R., che parte in progressione dalla trequarti, salta secco l’avversario e scarica sotto la traversa dove non ci arriva Perra(3-0). La reazione di Impresa Dema è affidata a Tolu, che dalla bandierina pesca Pia sul primo palo dove con un colpo di prima riapre i giochi(3-1). Ragazzi di Zii Andre che provano a pungere nuovamente con Benossa A. spalle alla porta,si gira bene ma Perra si allunga in tuffo e sventa il pericolo. Sul fronte opposto, Concas lancia lungo per Tolu, che però si fa anticipare da un’uscita coraggiosa di Lai. Impresa che questa volta non si fa sfuggire l’occasione, Pibiri serve con astuzia Concas, che calcia a botta sicura sotto il sette (3-2). Pareggio che arriva grazie a una combinazione rapida per Pibiri, avanza palla al piede e da distanza siderale infila Lai con un colpo di punta velenoso (3-3). finale di tempo, che concede la chanche del pareggio a Benossa A. ma da solo in area spreca calciando fuori. Secondo Tempo Si riparte con Concas che punta l’uomo e va alla conclusione, rasoterra a lato di poco. Poco dopo, Piga semina il panico sulla fascia e mette un cioccolatino al secondo palo per Pia, che incredibilmente spreca da due passi. 28’, il sorpasso è completato, lancio millimetrico di Piga per Tolu, che in area colpisce al volo con precisione chirurgica (3-4). Benossa R. ci prova da fuori, ma Perra mura con i guantoni ancora una volta. Dall’altra parte, Piscedda calcia con rabbia da fuori su piazzato, ma è ancora Perra a dire di no con un intervento da applausi. 37’, ancora Piga ispira e Concas non perdona dal limite, con freddezza batte Lai con un rasoterra preciso (3-5). Passano pochi secondi ed è di nuovo Pibiri a farsi trovare pronto dove da fuori area la infila con un rasoterra sul primo palo (3-6). Poi vince un rimpallo con Lai e deposita in rete il settimo gol (3-7). Aresu prova ad accorciare con un tiro diretto all’incrocio, ma è ancora Perra, in stato di grazia, a metterci la mano decisiva. Sul ribaltamento di fronte, rinvio lungo di Perra, Atzori perde palla e Pibiri ne approfitta per calare il tris personale (3-8). Orgoglio dei padroni di casa si fa vedere con Benossa R. Che accorcia le distanze con un rasoterra dal limite che batte Perra (4-8). Finale drastico che vede il colpo del definitivo ko, Benossa R. Perde palla da ultimo uomo e Deiana ringrazia depositando il pallone a porta sguarnita (4-9).
le pagelle
Miglior giocatore Impresa Dema:
Perra voto 7,5 Dopo un inizio timido e un’uscita rischiosa, cresce minuto dopo minuto fino a diventare un muro invalicabile. Le sue parate tengono a galla la squadra nei momenti più delicati e sono determinanti per indirizzare la partita. Ottimi anche i lanci lunghi con i piedi, uno dei quali dà il via a un gol.
Peggior giocatore Impresa Dema:
Pia voto 6 Buona corsa e spirito di sacrificio, ma sotto porta si spegne.
Miglior giocatore I ragazzi di Zii Andre:
Benossa R. Voto 6,5 Il più continuo tra i suoi. Lotta, inventa, segna e prova a dare ritmo alla squadra anche nei momenti più complicati. Sfortunatamente il resto del gruppo oggi sembra scollegato e poco ispirato.
Peggior giocatore I ragazzi di Zii Andre:
Benossa A. Voto 5,5 Perde palloni pesanti in zone pericolose, Il controllo palla è spesso impreciso e le sue scelte forzate mandano fuori tempo la manovra. Gli è mancata la lucidità quest’oggi.