Riepilogo
Si disputa per la quarta giornata del Karalis Web Summer, l’incontro tra Permaflex e Stanzino: la squadra di Enrico Picci è a punteggio pieno e ha la possibilità (con un successo) di staccare ulteriormente le inseguitrici e la stessa avversaria, che occupa la terza posizione. La squadra di Alessio Rossi, a quota 6 punti, mira invece all’aggancio in vetta: la gara è stata equilibrata, nel primo tempo le due compagini non si vogliono scoprire troppo e le occasioni da gol nascono da alcune sbavature, e proprio quando si è a ridosso dell’intervallo c’è il gol di Picci. Nella ripresa ci sono maggiori spazi, le occasioni si susseguono, anche se la manovra corale è stata poco praticata: i gialli fanno ricorso al tiro dalla distanza e creano ugualmente pericoli (bravo Casula in ogni situazione). Bravo anche Satta, fino al raddoppio di Deiana (che lo beffa nel modo più inaspettato): Contu accorcia le distanze con un destro (tanto per cambiare, dalla distanza), Milia chiude il discorso con un bel diagonale dal limite dell’area. In apertura c’è un’occasione per i rossi, Rais scende sulla sinistra e taglia per Milia, dal limite dell’area incrocia il destro, alto poi c’è un rischio per i gialli, Satta non riesce a trattenere il pallone, arriva Rais ma Piga chiude in angolo, poi c’è una punizione dalla trequarti destra, sugli sviluppi c’è il tiro di Rais che sfiora il palo poi c’è un’occasione per i gialli: Norberti libera sulla sinistra Marras, incrocia il sinistro e colpisce il palo interno. Piga su punizione dalla distanza impegna Casula che respinge di piede, sulla respinta si avventa Norberti, l’estremo difensore con un volo plastico toglie la palla dal “7”, c’è poi un’occasione per i rossi, Deiana serve Milia che si gira sul sinistro e sfiora la traversa poi c’è il gol del vantaggio: Picci dal vertice destro incrocia il destro e c’è una deviazione che beffa Satta (disturbato).
Secondo tempo
Ad inizio ripresa c’è un’occasione per i rossi, Picci dopo una discesa centrale, fa una finta e incrocia il destro e sfiora il primo palo, Piga dalla trequarti sinistra incrocia il destro e obbliga Casula alla respinta, Ligas manca il possibile tap-in. Deiana dopo aver vinto un contrasto, incrocia il sinistro dal vertice destro e sfiora il “7” Contu dopo un dribbling incrocia il destro e mira all’angolino, Casula si distende e devia in angolo, poi c’è un’occasione per i rossi: sugli sviluppi di un corner battuto da destra, Picci riceve sul lato opposto, incrocia il sinistro al volo e Satta devia con un ottimo intervento. Marras con un bel sinistro ad effetto sfiora la traversa, poi c’è un altro tentativo di Marras, incrocia il sinistro sul primo palo e l’ennesimo intervento di Casula mette in corner, poi c’è il gol del raddoppio: corner battuto da destra, Deiana incrocia il sinistro e tira direttamente in porta, infila all’angolino, sul secondo palo. Norberti dalla distanza incrocia il sinistro e sfiora il palo poi c’è il gol del 2-1, Contu dopo una discesa centrale incrocia il destro e infila all’angolino a mezza altezza, subito dopo arriva un’altra rete dei rossi: Milia, defilato sulla sinistra fa partire un bel diagonale rasoterra e infila all’angolino.
Le pagelle
Stanzino c7
Deiana 7. Prestazione da archiviare indubbiamente in positivo, con un sorriso piuttosto largo, perché, non solo ha realizzato una rete che ha dato lo slancio ai rossi per il quarto successo consecutivo, ma oltretutto ha timbrato il cartellino in maniera assolutamente insolita, e molto difficile: direttamente da calcio d’angolo.
Casula 7. Portiere di grande affidamento e qualità, già apprezzato da tutti proprio l’estate scorsa, nella prima edizione del Quarta Feira. Picci lo acquista dopo la prima giornata, e ha fatto un affare: ha chiuso lo specchio in almeno tre occasioni, il capolavoro è stato sul tiro di Norberti, con la sfera diretta nel “7”.
Permaflex.
Contu 6,5. È uno dei due giocatori “Summer” della squadra di Alessio Rossi: sia lui che Ezeadi hanno fatto parte della rosa nel torneo estivo della scorsa stagione (facendo poi digiuno in quella invernale). Ha fatto spesso ricorso al tiro dalla distanza: talvolta è stato inopportuno, poi però è proprio così che piega la resistenza di Casula.
Satta 6. Alla fine dobbiamo considerare la sua prestazione come una gara in agrodolce: nella ripresa c’è una fase favorevole ai rossi e lui riesce a disinnescare alcuni tentativi, soprattutto la conclusione al volo di Picci. Poi c’è il gol del raddoppio degli avversari: si fa sorprendere da calcio d’angolo, ha così vanificato quanto fatto fino a quel momento.