Riepilogo
Hollywood Cafè conquista la Coppa Italia dopo un successo esagerato (11-5) contro I Ragazzi di Zii André con la squadra di Ignazio Secci che arriva addirittura in doppia cifra: il dominio dei Neri è stato evidenziato dal gioco fluido, fin dalle prime battute, oltretutto la squadra di Andrea Benossa ha pure “aiutato” gli avversari regalando loro il gol del vantaggio, poi c’è sporadicamente la reazione dei giallo fluo ma i Neri ogni volta che vedono gli avversari avvicinarsi nel punteggio, danno una mazzata subito dopo. La soddisfazione che resta ai Ragazzi di Zii André è stata vedere il proprio attaccante, Roberto Benossa, conquistare il titolo di capocannoniere: premi individuali anche per il presidente Ignazio Secci che ha visto premiato il suo portiere Luca Sarigu.
In apertura c’è un’occasione per i Neri che sbloccano l’incontro, retropassaggio di Atzori e Ste Benossa lascia sfilare, autogol, M Secci dal limite dell’area incrocia il destro e sfiora il palo poi c’è il gol del raddoppio: ripartenza di Manca, lancia sulla sinistra M Secci che dal vertice sinistro incrocia di interno destro e infila all’angolino, poco dopo arriva un’altra rete, Manca dall’out di destra taglia perfettamente al secondo per M Secci che sotto misura insacca. Serra accorcia le distanze con un bel diagonale rasoterra al culmine di un’azione corale, M Secci cerca di chiudere lo scambio con Manca ma Ste Benossa devia di piede poi c’è il gol del 4-1: dopo un’azione veloce, Monteverde dalla trequarti destra taglia sul secondo palo per M Secci che incrocia di piatto sinistro e insacca praticamente a porta vuota. Azione di prima dei Neri, Manca per Fanti che taglia sul secondo palo per Di Benedetto, 5-1, bravo Stefano Benossa su Contu, Monteverde dalla trequarti centrale incrocia il destro e sfiora il palo poi c’è il gol del 6-1, Monteverde dal limite della sua area fa un pallonetto incredibile e beffa Stefano Benossa. Sanna libera sulla sinistra Contu impatta di piatto destro e infila all’angolino.
Ad inizio ripresa c’è il gol dell’ 8-1, Di Benedetto insacca da pochi passi dopo la solita azione veloce, Fanti dall’out di destra taglia sul secondo palo per M Secci che mette sull’esterno della rete, R Benossa accorcia le distanze con una bella azione personale, poco dopo c’è un salvataggio di Lilliu che evita un’autorete, R Benossa accorcia ulteriormente le distanze su invito di Serra ma Di Benedetto allunga nuovamente. Manca con un bello scavetto segna il gol del 9-3, Serra da sinistra imbecca R Benossa che incrocia il destro e infila all’angolino (complice anche una deviazione), R Benossa libera sulla sinistra Atzori, collo sinistro e Lilliu devia in angolo. M Secci allunga dopo uno scambio con Manca, R Benossa accorcia le distanze dopo uno scambio con Serra, poco dopo arriva il gol dell’ 11-5 con R Benossa, su verticalizzazione di Atzori.
LE PAGELLE. HOLLYWOOD CAFÈ.
M Secci 8. Ha disputato anche in finale una gara di alto profilo, completando alla grande la sua stagione invernale che è stata entusiasmante: in questi ultimi mesi è cresciuto parecchio, non solo dal punto di vista tecnico (quello è dipeso molto da una mirata perdita di peso), ma soprattutto nell’aspetto tattico, perché è ora meno individualista e cerca maggiormente la triangolazione e il filtrante che libera a rete il compagno. La sua ritrovata generosità ha inciso sulla lotta al titolo di capocannoniere: è un motivo di encomio, mettere in secondo piano un premio individuale per il bene della squadra.
Monteverde 7,5. Il suo contributo è stato anche stavolta piuttosto evidente: può vantare uno stato di salute invidiabile, corre con facilità e leggerezza e non accusa la stanchezza praticamente mai. Inoltre, nel gioco veloce e spesso di prima dei Neri, ci sguazza che è una meraviglia: entra in azione nel momento propizio e quindi ne scaturisce un assist vincente o un gol, come quello che dalla lunghissima distanza causa una crisi di nervi al povero Stefano Benossa.
I Secci un grande applauso merita il mitico presidente della squadra Hollywood Cafè che ha raggiunto il Double, qualcosa di rarissimo, quasi impossibile (unico neo, aver vinto la gara contro Tuttogomme senza purtroppo giocare). Ha allestito una squadra molto forte, organizzata e non solo in campo: infatti, spesso e volentieri (salvo problemi di ogni tipo), i giocatori si presentano e prendono parte alla partita, a prescindere che possano giocare o meno. Quest’ottimo gruppo è composto così bene dalla pazienza e la passione di Mr Ignazio, che per la squadra è disposto a perdere anche la voce.
LE PAGELLE. I RAGAZZI DI ZII ANDRÉ.
R Benossa 8. Neanche stavolta la squadra di suo fratello Andrea è riuscita ad insediarsi sul gradino più alto del podio: è una stagione (invernale) che si chiude senza un primo posto (l’ultimo risale all’estate scorsa). Però, lui è stato capace anche stavolta di trovare un premio individuale: ha vinto il titolo di capocannoniere con e anche in finale ha dato ennesima riprova della