Riepilogo

LM Sinergye rischia la beffa del pareggio dopo aver dominato il primo tempo, vista la grande reazione dei rossi che con grande reazione nella ripresa (tipico della squadra di Andrea Benossa) hanno occasioni in serie e il sempre affidabile Corona ha limitato la pericolosità degli ospiti.
G. Benossa apre con una conclusione insidiosa dalla trequarti sinistra, Corona devia in angolo poi c’è il gol del vantaggio arancio, con Montalbano che riceve da Bazzato, vertice sinistro, solleva e calcia col sinistro, diagonale a mezza altezza e palla all’angolino poi c’è un bel destro di G. Benossa, traversa poi rimbalza sulla linea di porta, traversa anche per gli arancioni, su anticipo di Dessì su Cadelanu. Proprio quest’ultimo Realizza il gol del raddoppio, con interno sinistro, a mezza altezza, su invito di Fenu. Marras scende sulla destra e taglia perfettamente per Montalbano, da buona posizione mette alto, lo stesso Marras di testa mette fuori, prima dell’intervallo c’è un’occasione ghiotta per i rossi: R. Benossa dal vertice destro fa partire un diagonale rasoterra, respinta di Corona e in tap-in Andrea Benossa mette fuori.
Ad inizio ripresa arriva il gol del 3-0, Pregio scende sulla sinistra e incrocia il destro e infila all’angolino sul palo di Ste Benossa, poco dopo c’è un doppio intervento di Corona: prima sul destro di G Benossa poi su R. Benossa, ancora G Benossa al tiro, dopo due finte evita un avversario e incrocia il destro, fuori di poco, ecco poj che arriva il gol del 4-0: punizione battuta dalla trequarti centrale, Piras colpisce di punta e infila sotto l’incrocio. Riprendono ad attaccare i rossi, M. Benossa accorcia le distanze poi Rossi dalla distanza impegna Corona, ancora M Benossa, con un bel diagonale rasoterra, 4-2. Montalbano da posizione defilata colpisce il palo poi c’è un bel diagonale rasoterra dal limite dell’area di M Benossa, sfiora il palo poi c’è il gol di R. Benossa, diagonale a mezza altezza. Nel finale c’è un’occasione per Cadelanu su invito di pregio, poco dopo arriva l’espulsione di Serra (si scusa) per un netto fallo su Fenu, ancora due conclusioni dalla distanza: prima G Benossa poi M Benossa sfiorano il palo.
LM SINERGYE – I MIGLIORI.
Pregio 7. Ha disputato una gara di grande livello, è il tassello che mancava agli arancioni che ora possono dire la Loro. Ha spesso fatto da collante tra l’azione difensiva e quella offensiva, inoltre ha segnato un gol ad inizio ripresa
Corona 7. Si conferma un portiere davvero fondamentale. Tanto nel primo tempo quanto nella ripresa compie alcune parate importanti: sicuramente l’intervento migliore è su R. Benossa.
I RAGAZZI DI ZII ANDRÉ – I MIGLIORI.
M. Benossa 6,5. Nella ripresa si rende spesso pericoloso e tra l’altro mette a segno una doppietta. Peccato che non ci sia la giusta alchimia tra lui e gli altri compagni, solo con Roberto Benossa riesce a fare azioni d’attacco.
G Benossa 6. Ha grandi qualità, soprattutto nella conclusione in porta è veramente pericoloso. Però tatticamente è troppo indisciplinato, non sa mantenere la posizione e quasi mai cerca il dialogo col compagno.