Riepilogo
Finisce in parità tra Colo Colo e universitighi, questo significa che la squadra di Alessio Rossi (tra i pali al posto di Satta) viene raggiunta in vetta da Caffetteria Primavera: i viola sono rimaneggiati, spiccano le assenze di Ezeadi e Contu, i rossi sono trascinati da un ispirato Franceschi, acquisto della seconda giornata. Più fluido il gioco della squadra di Vincenzo Sulis, i viola invece sono più disordinati e vengono a capo di una gara complicata soltanto con due conclusioni da fuori area.
In apertura Universitighi è già in vantaggio, Atzeni azzarda un dribbling al limite dell’area, Boi gli ruba palla e serve Franceschi che appostato sul secondo palo insacca, poco dopo c’è un buon intervento di Cannas su Mascia, su punizione Congiu cerca il raddoppio ma Pisu è ben posizionato e salva sulla linea di porta, sugli sviluppi di un corner battuto da Deiana, trova Atzeni il gol del pareggio: vertice sinistro, incrocia il destro sul primo palo e infila all’angolino. Prima dell’intervallo però c’è il gol del nuovo vantaggio rojo: sugli sviluppi di un corner, i viola non riescono a liberare l’area, dal limite dell’area c’è lo stop di petto di Cerroni che incrocia il destro e infila all’angolino dopo aver colpito palo e portiere.
Ad inizio ripresa c’è un gran destro di Pisu, dalla trequarti destra, colpisce il palo esterno, Polese dalla trequarti destra incrocia di collo esterno, Cannas di piede mette in angolo, su un cross proveniente da destra c’è lo stacco imperioso di Sulis che sovrasta Polese e va di incornata, Rossi blocca la conclusione, Pisu poi ci prova ancora, dalla distanza, Cannas respinge in contro tempo. Nel finale c’è il gol del pareggio, con il passaggio corto di Falco, Pisu anticipa Cerroni e scaglia il destro alla sinistra di Cannas, poi una punizione dal limite dell’area, incrocia il destro Franceschi, Rossi c’è.
COLO COLO – I MIGLIORI
Pisu 7. Giocatore combattivo, non molla fino all’ultimo secondo, anche stavolta, in una gara così mal giocata dai viola riesce a trovare il modo di recuperare lo svantaggio: anticipo fulmineo e destro micidiale, immediato, senza indugio.
Badje 7. Giocatore polifunzionale, un acquisto davvero azzeccato. Rossi lo impiega in qualità di centrocampista di interdizione, i risultati sono buoni, ha una corsa incredibile, determinazione e sa leggere l’azione: diversi i recuperi.
UNIVERSITIGHI – I MIGLIORI
Franceschi 7. Un elemento validissimo, intelligente e dotato di qualità: gli avversari non riescono a togliergli il pallone perché è rapido nel dribbling, Mascia terrorizzato lo stende al limite dell’area, temendo il peggio.
Cerroni 6,5. Con abilità e tempismo perfetto realizza la rete del nuovo vantaggio, con stop di petto e destro micidiale a mezza altezza, né il palo e né Rossi possono impedire alla sfera di oltrepassare la linea di porta.